“Una mano per la vita”: al fianco degli adolescenti nei momenti più difficili

7 Lug 2025


Ogni anno, secondo l’Unicef, nel mondo si registrano circa 46.000 suicidi tra gli adolescenti, mentre l’Organizzazione Mondiale della Sanità segnala che il suicidio rappresenta la seconda causa di morte tra i 15 e i 29 anni. In Italia, l’Osservatorio Nazionale Adolescenza rileva che 2 ragazzi su 10 mettono in atto comportamenti autolesivi, con un’incidenza che supera il 50% nella fascia 13-18 anni

Numeri che parlano chiaro e che pongono un’urgenza: intervenire in modo tempestivo e concreto per contrastare il disagio giovanile e i comportamenti estremi. Da questa consapevolezza nasce “Una mano per la vita”, il progetto di assistenza socio-sanitaria promosso dalla nostra cooperativa, in collaborazione con la Cooperativa Sociale Lella 2001 di Grottammare.

Un’iniziativa resa possibile anche grazie al fondamentale supporto della Fondazione Just Italia (nell’immagine la sede di Just Italia e Fondazione Just Italia a Grezzana, Vr), che ha scelto di sostenere il nostro progetto nell’ambito del bando nazionale 2024. La Fondazione – espressione dell’azienda Just Italia S.p.A., nota per la distribuzione diretta a domicilio dei cosmetici svizzeri Just – ha selezionato il nostro intervento tra i tre vincitori nazionali, grazie al voto degli oltre 29.000 incaricati alla vendita Just attivi su tutto il territorio italiano.

Intervento immediato per i minori in crisi

Il progetto, attivo nella regione Marche ma con l’obiettivo di una futura estensione a livello nazionale, si rivolge a preadolescenti e adolescenti tra gli 11 e i 18 anni in condizioni di grave disagio psicologico o comportamentale. In sinergia con Centri di Neuropsichiatria Infantile, Consultori familiari e Servizi sociali, “Una mano per la vita” prevede:

  • Presa in carico immediata dei minori segnalati,
  • Accoglienza in centri protetti,
  • Percorsi psicoterapeutici personalizzati,
  • Sostegno continuativo alle famiglie, spesso impreparate ad affrontare situazioni così complesse.

Un lavoro di rete e prossimità che punta a intervenire nel momento di massima vulnerabilità, offrendo ascolto, sicurezza e strumenti concreti per la ripartenza.

A rendere possibile tutto questo è stata la straordinaria partecipazione alla vendita Speciale del “set benefico” Just: per ogni set venduto, Just Italia ha devoluto 2 euro a favore del progetto, per un contributo complessivo che ha superato ogni aspettativa. Grazie all’adesione di migliaia di clienti, Fondazione Just Italia ha potuto donare ben 242.842 euro alla nostra Cooperativa per realizzare questo straordinario progetto, superando l’importo minimo inizialmente garantito di 200.000 euro.

“L’iniziativa sugli adolescenti a rischio ci ha toccati nel profondo – dichiarano Marco Salvatori e Daniela Pernigo, presidente e vicepresidente di Fondazione Just Italia –. Non a caso il progetto è stato chiamato Una mano per la vita, perché è carico di speranza. L’adesione dei consumatori e il consistente ampliamento della donazione sono la testimonianza tangibile dell’attenzione verso temi umani e sociali così importanti.”

“Desideriamo esprimere la nostra più profonda gratitudine a Fondazione Just Italia, ai suoi incaricati alla vendita e a tutti i clienti che hanno contribuito a rendere realtà questo progetto” ha affermato il nostro presidente Daniele Mauro. “Sostenere gli adolescenti in difficoltà significa difendere il futuro, significa credere nella possibilità di un cambiamento, anche nei momenti più bui”.

Per saperne di più sul progetto “Una mano per la vita”: https://www.fondazionejustitalia.org/progetti/nazionali/una-mano-per-la-vita


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *