Contrasto al disagio giovanile, il progetto We Will tra prevenzione e innovazione
14 Feb 2025
Il progetto We Will nasce per valorizzare le competenze sociali degli adolescenti, con azioni di prevenzione e proposte innovative, in risposta al fenomeno crescente del disagio giovanile rilevato e sommerso. L’iniziativa, realizzata con il contributo del Dipartimento delle politiche per la famiglia – Presidenza del Consiglio dei Ministri, coinvolge la nostra cooperativa in qualità di capofila, in rete con importanti realtà territoriali del terzo settore, quali Vivo APS, Formamentis APS, Music Academy, CISI, Cose di questo mondo. Collaborano al progetto anche due istituti scolastici del Comune di Ascoli Piceno: IIS Mazzocchi – Umberto I, IIS Orsini-Licini.

We Will è proposto con l’obiettivo di creare e stabilizzare una rete di sostegno funzionale allo sviluppo dei giovani tra gli 11 e i 17 anni, per la prevenzione del disagio latente e per il supporto specialistico qualora il disagio rischi di trasformarsi in dipendenza/comportamento problema.
We will punta, inoltre, a realizzare i seguenti obiettivi specifici:
- presa in carico globale dei giovani a rischio devianza o in condizione di disagio e delle loro famiglie;
- valorizzazione della scuola come luogo di comunità rinsaldandone il senso di appartenenza e la funzione aggregativa;
- rafforzamento delle competenze sociali dei minori: educazione alle relazioni, all’affettività tra pari, all’accoglienza.
Il progetto nasce dall’ascolto del territorio che Pagefha e gli altri enti coinvolti nel partenariato portano avanti nel territorio piceno attraverso la realizzazione e la gestione di servizi socio-educativi a favore della collettività, con specifica attenzione ai minori in situazione di fragilità.
Tra le attività proposte da We Will:
– l’attivazione di Punti Luce nelle scuole del territorio, contesti interconnessi che consentono di sviluppare percorsi educativi e formativi centrati sul protagonismo giovanile, in collaborazione con le eccellenze educative del territorio
– laboratori didattici di potenziamento per minori DSA-BE
– attività di ascolto in ambito scolastico
– Attività mirate presso La Stanza di Holden, centro polivalente di aggregazione giovanile attivo ad Ascoli Piceno, con l’intento di offrire agli adolescenti l’opportunità di affrontare le difficoltà evolutive attraverso il supporto del gruppo di pari e di specifiche figure professionali, partecipando ad attività ludiche, creative, espressive ed educative, nonché usufruendo di un supporto psicoeducativo offerto da un’équipe integrata di professionisti.
Per maggiori info sul progetto We Will è possibile contattare la nostra cooperativa alla mail ricerca.sviluppo@pagefha.com